Om Work
Tempo di lettura 5 min
Al via #OmWork, yoga in musica per persone con sclerosi multipla
Vi ricordate di #OmWork? Il percorso di Yoga in musica lanciato in occasione della settimana dedicata alla sclerosi multipla (dal 25 al 31 maggio). Entra anch’esso a far parte della grande famiglia di “Sono in Movimento”. In attesa di scoprire i nuovi contenuti dell’iniziativa, vi riproniamo qui le lezioni della bravissima yogi Giovanna De Paulis accompagnate da una speciale colonna sonora, selezionata per l’occasione da Paola Maugeri scrittrice, DJ e grande esperta musicale.
I benefici dello yoga
Attraverso lezioni di yoga adattivo, tenute dall’insegnante esperta Giovanna De Paulis, #OmWork incoraggia al movimento moderato, introducendo una pratica che può diventare una sana abitudine quotidiana. Posizioni semplici o ‘Asana’, movimenti dolci e facilitati, sono studiati per consentire a persone con diverse abilità motorie di ottenere benefici. Fondamentale in questi esercizi è il respiro: stimola il fluire dell’energia attraverso il corpo e aiuta a trovare buonumore, consapevolezza, centratura.
Musica e Sclerosi Multipla
La scelta di invitare le persone con sclerosi multipla a farsi accompagnare dalla musica nell’attività fisica e nella quotidianità, in generale, non è casuale, ma tiene in considerazione i comprovati effetti benefici sulla patologia. “Il potere terapeutico della musica dipende dal fatto che va a stimolare regioni uditive ed emotive che normalmente elaborano la voce umana e le sue sfumature (sistema limbico, giro temporale superiore), il che si traduce in un’azione consolatoria e curativa1,” come afferma la Prof.ssa Alice Mado Proverbio, NeuroMi - Milan Center for Neuroscience, Università di Milano-Bicocca e autrice del libro “Neuroscienze cognitive della musica” (Zanichelli 2019).

Pronti? Ecco il nostro percorso programmato
Segui il tuo respiro:
riconnettersi con il movimento del respiro nel corpo offre fiducia, incoraggia l’energia a circolare e a ritrovare buon umore e centratura. disponibile ora
Equilibrio e stabilità:
una pratica su 3 varianti di difficoltà per incoraggiare ognuno a sentirsi presente e sicuro nell’esperienza degli equilibri. disponibile ora
Migliora la tua mobilità:
una pratica svolta completamente a terra, posizioni sedute e sdraiate, per tornare a muovere le articolazioni del corpo e risvegliare l’energia di ognuno. disponibile ora
Pratica di restorative:
per eliminare la stanchezza, ritrovare energia e sentirsi accolti e centrati. disponibile ora
Attivo e ricaricato:
le 5 asana essenziali nello yoga per tornare a immergersi nel respiro, nel corpo e allontanare i pensieri. disponibile ora
Abbina ai tuoi esercizi di yoga la canzone giusta!
Ad aprire tutte le lezioni un ospite d’eccezione: Paola Maugeri, scrittrice, DJ e grande esperta musicale che ha il compito di consigliare il brano perfetto da abbinare alla sessione di yoga.
La selezione dei brani si trova sul profilo pubblico ConteSto MS di Spotify nella playlist OM WORK
#1 Segui il tuo respiro
Riconnettersi con il movimento del respiro nel corpo offre fiducia, incoraggia l’energia a circolare e a ritrovare buon umore e centratura.
#2 Equilibrio e stabilità
Una pratica su tre varianti di difficoltà per incoraggiare ognuno a sentirsi presente e sicuro nell’ esperienza del proprio equilibrio
#3 Migliora la tua mobilità
Una pratica svolta completamente a terra, posizioni sedute e sdraiate, per tornare a muovere le articolazioni del corpo e risvegliare l’energia di ognuno.
#4 Pratica di restorative
Per eliminare la stanchezza, ritrovare energia e sentirsi accolti e centrati.
#5 Attivo e ricaricato
Le 5 asana essenziali nello yoga per tornare a immergersi nel respiro, nel corpo e allontanare i pensieri.
Grazie per aver partecipato a #OmWork,
seguici sui canali
@sonoinmovimento per non perdere altre attività.
Progetto realizzato
da Sanofi con il
patrocinio di

A.M. Proverbio - “Neuroscienze cognitive della musica”. Zanichelli 2019
Ti potrebbe interessare anche

Pilates
Il pilates è un tipo di ginnastica posturale, che lavora sulla respirazione, sull’equilibrio e insegna ad assumere una postura corretta.

Arte e disegno per stimolare la creatività
Scopri i benefici dell’arteterapia per promuovere l’autoefficacia, il benessere emotivo e il controllo motorio.

Antropoecologia
Guarda i video tutorial condotti da Damiano Tullio Professore di Antropologia specializzato nei rapporti terapeutici Uomo/Natura e Formatore Yoga.
Le informazioni relative alla salute pubblicate in questo sito sono solo a titolo educativo. Non sostituiscono in nessun caso il parere del tuo medico che è l'unico a poter fornire delle informazioni complete in merito alla tua salute. Consulta il tuo medico per tutte le questioni legate alla cura e alla salute.
Sono in Movimento è un progetto di Sanofi dedicato alle persone con Sclerosi Multipla e ai loro caregiver.
Sono in Movimento è conoscere la patologia e i consigli per migliorare la qualità della propria vita.
MAT-IT-2201635